
Rassegna Stampa
28/06/2016
Azzardo, Seriate dice no alle regole di Bergamo - "Studiamo le nostre"
Respinta la proposta delle minoranze di adottare il medesimo "giro di vite" del capoluogo. Il vicesindaco: noi più avanti, lavoriamo con 11 Comuni
"Approvare questo regolamento mi romperebbe il giocattolo", ha dichiarato metaforicamente in aula il Presidente dell'Ambito di Seriate...
Altrettanto metaforicamente rispondiamo che l'avevamo capito da tempo quanto considerasse l'Ambito sociale territoriale il suo giocattolo...
NO PRESIDENTE, PER NOI IL GIOCATTOLO DA ROMPERE E' IL GIOCO LECITO, E APPROVARE QUEL REGOLAMENTO OVUNQUE CONTRIBUIREBBE A FARLO.
16/05/2016
Un impianto idroelettrico sul Serio. Il piano (in sordina) va in Regione
Corriere della Sera (Bergamo)
Lo sapevano gli uffici, non i politici,. Fino a quando la voce è arrivata al consigliere di minoranza Damiano Amaglio (LIsta Albatro): <<Nessuno sapeva nulla, ma pare sia già tutto deciso. Siamo sbalorditi - dice lui -, qualcosa non quadra>>.
19/04/2016
«Centro sportivo di Seriate, indaghi una commissione»
Eco di Bergamo
I capigruppo consiliari DamianoAmaglio per la lista civica Albatro, Stefania Pellicano per il Partito democratico e Alvaro D’Occhio del Movimento 5 Stelle in questo modo vogliono portarel’amministrazione a valutare un’eventuale escussione della fideiussione: si parla di circa 250mila euro. «L’attesa e la curiosità circa la ristrutturazione del centro
sportivo comunale di Seriate – commentano i tre in una nota congiunta – programmata per i prossimi mesi non devono far dimenticare le criticità e il percorso che hanno portato alla scelta di reintervenire radicalmente a soli 15 anni dall’ultima riqualificazione.
05/04/2016
È di nuovo polemica sull’orario del Consiglio Pd e Albatro in platea
Eco di Bergamo
Damiano Amaglio, capogruppo di Albatro ha letto in conclusione dei lavori del Consiglio un comunicato in cui spiegava i motivi della scelta di stare tra il pubblico: «Perché il presidente del Consiglio non ci considera, non ci interpella su modi e tempi che egli cambia a senso unico, in maniera unilaterale. Per lui noi siamo fantasmi e oggi pomeriggio abbiamo fatto i fantasmi: presenti, ma invisibili. Se è in corso una sperimentazione di orari bastava una semplice interlocuzione, un avviso anche non protocollare». Secondo Amaglio, inoltre, l’orario delle 18,30 non ha portato alcun cittadino in più tra il pubblico. E ribadisce: «Non è l’orario che coinvolge, ma l’argomento».
02/04/2016
A scuola con la schiscetta. La proposta M5S a Seriate
Eco di Bergamo
Umberto Pozzi, presidente del comitato della Aldo Moro: «Ha un interesse politico e dietro questa vicenda c’è una
sola regia, la lista civica Albatro ». Il diretto interessato replica: «Ribaltare la questione in questo modo è banale e riduttivo ».
24/03/2016
«Caro mensa, si fanno i conti in tasca alle famiglie»
Eco di Bergamo
Anche Damiano Amaglio, capogruppo dell’Albatro, interviene ricordando che il proprio schieramento era stato il primo a sollevare il tema con volantini e una mozione, ma anche che «la raccolta di firme da parte di entrambi i comitati genitori» toglie il «dibattito dalla dimensione politica nella quale è nato, offrendo all’amministrazione l’opportunità di rivedere le scel-te senza scendere a patti con la minoranza».
21/03/2016
A Seriate raccolte 850 firme contro il ritocco di 0,44 euro
Eco di Bergamo
«È un aumento ingiustificato, vogliamo indietro quanto pagato e che venga ripristinato il costo iniziale»: sono agguerriti Umberto Pozzi, presidente del Comitato genitori dell’Istituto Aldo Moro e Annarosa Larato, della Cesare Battisti ...
14/03/2016
I problemi del centrostorico riempiono la sala consiliare
Eco di Bergamo
Resta comunque critico Damiano Amaglio capogruppo della lista civica Albatro :«Noi volevamo ascoltare interventi, non guardare intervenuti» ... per Damiano Amaglio«non è stato trovato un euro per il centro storico in spese per nove milioni».
12/03/2016
«Consiglio comunale al mattino fatto per escludere i cittadini»
Eco di Bergamo
A Seriate il Consiglio comunale aperto (cioè con la partecipazione di cittadini, enti e associazioni interessati) dedicato al centro storico e chiesto dalle forze politiche di opposizione si farà, ma resta fissato per domani mattina alle 10,30, come stabilito, fra le polemiche, dall’amministrazione guidata dal sindaco Cristian Vezzoli ...
11/03/2016
Oggi a Seriate la raccolta per aiutare 200 famiglie
Eco di Bergamo
... passeranno di casa in casa per raccogliere viveri a lunga scadenza (olio, tonno, zucchero, pelati, farina, latte, carne, biscotti, legumi, riso) con i quali la parrocchia di Seriate e la Caritas intendono aiutare nell’arco di un anno «almeno 200 famiglie seriatesi che vivono in condizioni di povertà» ... Partecipano con sostegno logistico e manodopera le associazioni Albatro, Alpini, Auser, Avis, Chiesa Evangelica, C.r.i., Gruppo Missionario, Scout, S.f.a., Tempo Di Agire, Unitalsi, Protezione Civile, Gruppo Catechisti.
09/03/2016
È muro contro muro sul Consiglio mattiniero
Eco di Bergamo
La convocazione del Consiglio comunale straordinario sul centro storico per lunedì mattina ha creato, come prevedibile, una frattura tramaggioranza e opposizione. Da un lato il centrodestra che difende la scelta, sostenendo che se di sera i Consigli sono disertati dal pubblico, la mattina è tutta un’altra musica (si vedrà lunedì), la minoranza che, in continuità con il duro comunicato diffuso ieri, chiede di cambiare orario e di tornare al consueto appuntamento serale.
08/03/2016
Seriate, sì al Consiglio aperto. Ma si fa lunedì mattina
Eco di Bergamo
Indignati i consiglieri Stefania Pellicano, Paolo Michele Finazzi, Anna Maria Piras, Damiano Amaglio, Valentina Capelli, Alvaro D’Occhio, secondo i quali «questa convocazione non ci ha visti partecipi della scelta della data, è una violenza istituzionale e rende Seriate zimbello della Provincia»
05/03/2016
L’affondo di Albatro: «Progetto sbagliato per il centro sportivo»
Eco di Bergamo
È scontro frontale tra lista civica Albatro e maggioranza leghista sul futuro del centro sportivo comunale di corso Roma, a Seriate. Giovedì sera, in un incontro pubblico al quale la lista civica aveva invitato anche l’amministrazione comunale (che ha declinato l’invito), Albatro ha affiancato alle sue critiche quelle di Stelio Conti, volto noto dello sport seriatese, forte della gestione del centro sportivo di Gorle, e della società sportiva AuroraSeriate.
28/02/2016
Seriate: Assemblea sugli impianti sportivi
Eco di Bergamo
Il gruppo consiliare della lista civica Albatro – composto da Damiano Amaglio e Valentina Capelli – torna all’attacco sulla gestione e la ristrutturazione degli impianti sportivi da parte dell’amministrazione comunale di Seriate e organizza per giovedì 3 marzo in biblioteca una serata pubblica sul tema: «L’’impiantistica sportiva a Seriate: errori passati, analisi del presente, prospettive future».
17/02/2016
«Impianti sportivi: fitness e ristorazione hanno troppi spazi»
Eco di Bergamo
... «Si punta troppo su ristorazione e fitness, troppo poco sul calcio. E la manutenzionela dovranno pagare i cittadini»:la lista civica Albatro critica il progetto preliminare per la ristrutturazione del Centro sportivo di Seriate ...
11/02/2016
Seriate, il coprifuoco è già una realtà. Dopo le 21 il centro storico è deserto
Eco di Bergamo
... per le minoranze consiliari, rappresentate da Partito democratico, Lista civica Albatro e M5S (sostenuti anche dalle perplessità emerse nell’incontro con le associazioni Botteghe di Seriate, Centro Storico, Statale 42 e Ruah), si tratterebbe di una violazione della libertà di concorrenza degli esercenti, costretti ad anticipare la chiusura nonostante a poche decine di metri altri locali possanocontinuare a lavorare ...
06/01/2016
Seriate, Pm10 "ignorati"
Eco di Bergamo
... Anche la lista Civica Albatro sul tema aveva preso posizione con un commento sui social a seguito dell’assemblea indetta a Seriate da Vezzoli: «Prima di parlare di Pm10 pensi a farle rilevare – scriveva Damiano Amaglio – Pensi a cosa accade ai nostri bambini se fuori dal princi-pale polo scolastico il Pm 2.5, quello più pericoloso, è sempre oltre i limiti di legge anche con sforamenti dal 50% al 400%. Dobbiamo attendere di avere la media annuale per capire che c’è un pericolo per la salute?»